Oscar 2017: record di nomination per La la Land
La cerimonia si terrà il 26 febbraio. la pellicola di La Chazelle corre come favorita.
La stagione cinematografica 2016/2017 entra nella fase cruciale, ed ecco arrivare le nomination per le celebri statuette assegnate ai protagonisti del grande schermo dalla Academy Of Motion Pictures: gli Oscar.

Dopo il trionfo ai Golden Globe è La la Land la pellicola che corre da favoritissima per gli ambiti riconoscimenti e con lei il regista Damien Chazelle e i protagonisti Ryan Gosling ed Emma Stone.
GUARDA LA GALLERY
La Academy Of Motion Pictures ha chiamato a raccolta undici ex protagonisti della kermesse ad annunciare le nomination: Demian Bichir, Dustin Lance Black, Glenn Close, Guillermo del Toro, Marcia Gay Harden, Terrence Howard, Jennifer Hudson, Brie Larson, Jason Reitman, Gabourey Sidibe, Ken Watanabe.
GUARDA ANCHE: GOLDEN GLOBE 2017: LE IMMAGINI DELLA CERIMONIA
La cerimonia degli Oscar 2017, si tratta dell’edizione numero 89, si terrà il 26 febbraio al Dolby Theatre di Hollywood e verrà condotta per la prima volta da Jimmy Kimmel, di 15mila dollari il suo cachet.
Ecco tutte le nomination:
Miglior film
Arrival
Barriere
Hacksaw Ridge
Il diritto di contare
Hell or High Water
La La Land
Lion
Manchester by the Sea
Moonlight
Miglior regia
Barry Jenkins (Moonlight)
Denis Villeneuve (Arrival)
Damien Chazelle (La La Land)
Kenneth Lonergan (Manchester by the Sea)
Mel Gibson (Hacksaw Ridge)
Miglior attore protagonista
Andrew Garfield (Hacksaw Ridge)
Casey Affleck (Manchester by the Sea)
Denzel Washington (Fences)
Ryan Gosling (La La Land)
Viggo Mortensen (Captain Fantastic)
Miglior attrice protagonista
Emma Stone (La La Land)
Isabelle Huppert (Elle)
Natalie Portman (Jackie)
Meryl Streep (Florence)
Ruth Negga (Loving)
Miglior attore non protagonista
Dev Patel (Lion)
Michael Shannon (Nocturne Animals)
Jeff Bridges (Hell or High Water)
Lucas Hedges (Manchester by the Sea)
Mahershala Ali (Moonlight)
Miglior attrice non protagonista
Michelle Williams (Manchester by the Sea)
Naomie Harris (Moonlight)
Nicole Kidman (Lion)
Octavia Spencer (Hidden Figures)
Viola Davis (Fences)
Miglior sceneggiatura originale
Hell or High Water
La La Land
Manchester by the Sea
The Lobster
2oth Century Women
Miglior sceneggiatura non originale
Arrival
Fences
Hidden Figures
Lion
Moonlight
Miglior film straniero
A Man Called Ove (Svezia)
Land of Mine (Danimarca)
Tanna (Australia)
The Salesman (Iran)
Toni Erdmann (Germania)
Miglior film d’animazione
Kubo and the Two Strings
Moana (Oceania)
My Life as a Zucchini
The Red Turtle
Zootopia
Miglior fotografia
Arrival
La La Land
Lion
Moonlight
Silence
Miglior scenografia
Animali fantastici e dove trovarli
Arrival
Ave, Cesare!
La La Land
Passenger
Miglior montaggio
Arrival
Hacksaw Ridge
Hell or High Water
La La Land
Moonlight
Miglior colonna sonora
La La Land
Lion
Moonlight
Passengers
Jackie
Miglior canzone
“Audition” (La La Land)
“City of Stars” (La La Land)
“Can’t Stop the Feeling!” (Trolls)
“How Far I’ll Go” (Moana)
“The Empty Chair” (Sting e J. Ralph)
Migliori effetti speciali
The Jungle Book
Rogue One: A Star Wars Story
Kubo and the Two Strings
Doctor Strange
Deepwater Horizon
Miglior sonoro
Arrival
Hacksaw Ridge
La La Land
Rogue One: A Star Wars Story
13 Hours
Miglior montaggio sonoro
Arrival
Deepwater Horizon
Hacksaw Ridge
La La Land
Sully
Migliori costumi
Allied
Fantastic Beasts and Where to Find Them
Florence Foster Jenkins
Jackie
La La Land
Miglior trucco e acconciatura
A Man Called Ove
Star Trek Beyond
Suicide Squad
Miglior documentario
O.J: Made in America (Ezra Edelman)
I Am Not Your Negro (Raoul Peck)
Life, Animated (Roger Ross Williams)
13th (Ava DuVernay)
Fire at Sea (Gianfranco Rosi)
Miglior cortometraggio
La Femme et le TGV
Silent Nights
Sing
Timecode
Ennemis Interieurs
Miglior cortometraggio documentario
Close Ties
Extremis
Joe’s Violin
The White Helmets
4.1 Miles
Miglior cortometraggio d’animazione
Borrowed Time
Blind Vaysha
Pear, Cider and Cigarettes
Piper
Pearl
GUARDA IL VIDEO

Dopo il trionfo ai Golden Globe è La la Land la pellicola che corre da favoritissima per gli ambiti riconoscimenti e con lei il regista Damien Chazelle e i protagonisti Ryan Gosling ed Emma Stone.
GUARDA LA GALLERY
La Academy Of Motion Pictures ha chiamato a raccolta undici ex protagonisti della kermesse ad annunciare le nomination: Demian Bichir, Dustin Lance Black, Glenn Close, Guillermo del Toro, Marcia Gay Harden, Terrence Howard, Jennifer Hudson, Brie Larson, Jason Reitman, Gabourey Sidibe, Ken Watanabe.
GUARDA ANCHE: GOLDEN GLOBE 2017: LE IMMAGINI DELLA CERIMONIA
La cerimonia degli Oscar 2017, si tratta dell’edizione numero 89, si terrà il 26 febbraio al Dolby Theatre di Hollywood e verrà condotta per la prima volta da Jimmy Kimmel, di 15mila dollari il suo cachet.
Ecco tutte le nomination:
Miglior film
Arrival
Barriere
Hacksaw Ridge
Il diritto di contare
Hell or High Water
La La Land
Lion
Manchester by the Sea
Moonlight
Miglior regia
Barry Jenkins (Moonlight)
Denis Villeneuve (Arrival)
Damien Chazelle (La La Land)
Kenneth Lonergan (Manchester by the Sea)
Mel Gibson (Hacksaw Ridge)
Miglior attore protagonista
Andrew Garfield (Hacksaw Ridge)
Casey Affleck (Manchester by the Sea)
Denzel Washington (Fences)
Ryan Gosling (La La Land)
Viggo Mortensen (Captain Fantastic)
Miglior attrice protagonista
Emma Stone (La La Land)
Isabelle Huppert (Elle)
Natalie Portman (Jackie)
Meryl Streep (Florence)
Ruth Negga (Loving)
Miglior attore non protagonista
Dev Patel (Lion)
Michael Shannon (Nocturne Animals)
Jeff Bridges (Hell or High Water)
Lucas Hedges (Manchester by the Sea)
Mahershala Ali (Moonlight)
Miglior attrice non protagonista
Michelle Williams (Manchester by the Sea)
Naomie Harris (Moonlight)
Nicole Kidman (Lion)
Octavia Spencer (Hidden Figures)
Viola Davis (Fences)
Miglior sceneggiatura originale
Hell or High Water
La La Land
Manchester by the Sea
The Lobster
2oth Century Women
Miglior sceneggiatura non originale
Arrival
Fences
Hidden Figures
Lion
Moonlight
Miglior film straniero
A Man Called Ove (Svezia)
Land of Mine (Danimarca)
Tanna (Australia)
The Salesman (Iran)
Toni Erdmann (Germania)
Miglior film d’animazione
Kubo and the Two Strings
Moana (Oceania)
My Life as a Zucchini
The Red Turtle
Zootopia
Miglior fotografia
Arrival
La La Land
Lion
Moonlight
Silence
Miglior scenografia
Animali fantastici e dove trovarli
Arrival
Ave, Cesare!
La La Land
Passenger
Miglior montaggio
Arrival
Hacksaw Ridge
Hell or High Water
La La Land
Moonlight
Miglior colonna sonora
La La Land
Lion
Moonlight
Passengers
Jackie
Miglior canzone
“Audition” (La La Land)
“City of Stars” (La La Land)
“Can’t Stop the Feeling!” (Trolls)
“How Far I’ll Go” (Moana)
“The Empty Chair” (Sting e J. Ralph)
Migliori effetti speciali
The Jungle Book
Rogue One: A Star Wars Story
Kubo and the Two Strings
Doctor Strange
Deepwater Horizon
Miglior sonoro
Arrival
Hacksaw Ridge
La La Land
Rogue One: A Star Wars Story
13 Hours
Miglior montaggio sonoro
Arrival
Deepwater Horizon
Hacksaw Ridge
La La Land
Sully
Migliori costumi
Allied
Fantastic Beasts and Where to Find Them
Florence Foster Jenkins
Jackie
La La Land
Miglior trucco e acconciatura
A Man Called Ove
Star Trek Beyond
Suicide Squad
Miglior documentario
O.J: Made in America (Ezra Edelman)
I Am Not Your Negro (Raoul Peck)
Life, Animated (Roger Ross Williams)
13th (Ava DuVernay)
Fire at Sea (Gianfranco Rosi)
Miglior cortometraggio
La Femme et le TGV
Silent Nights
Sing
Timecode
Ennemis Interieurs
Miglior cortometraggio documentario
Close Ties
Extremis
Joe’s Violin
The White Helmets
4.1 Miles
Miglior cortometraggio d’animazione
Borrowed Time
Blind Vaysha
Pear, Cider and Cigarettes
Piper
Pearl
GUARDA IL VIDEO
Loading the player...
Video di Matteo Ghidoni
News correlate