(KIKA) - Addio a uno dei simboli del teatro e del cinema francesi. : Jean-Louis Trintignant si è spento oggi, a 91 anni, nella sua casa. A dare il triste annuncio la moglie, Mariane Hoepfner, che ha spiegato che l'attore è morto "serenamente, di vecchiaia, questa mattina, nella sua casa, nel Gard, circondato dai suoi cari". Da diversi anni soffriva di un cancro alla prostata.
La sua carriera cinematografica era cominciata nel 1956 con SOS Lutezia. Lavorò con i più grandi registi: da Roger Vadim, che lo diresse tra l'altro in Et Dieu créa la femme con Brigitte Bardot, a Claude Lelouche nel celeberrimo Un uomo, una donna.
IL SORPASSO E IL FILM ITALIANI
Nel nostro Paese era amato e apprezzato: impossibile dimenticarlo nel 1962 ne Il Sorpasso di Dino Risi, accanto a Vittorio Gassman, ma anche ne Il Conformista di Bernardo Bertolucci nel 1970, o accanto a Mastroianni e Carla Gravina ne La donna della domenica di Luigi Comencini (1975) tratto dall'omonimo romanzo di Fruttero e Lucentini, o ne Il deserto dei Tartari di Valerio Zurlini tratto dal romanzo di Dino Buzzati.
LA MORTE DELLA FIGLIA MARIE TRINTIGNANT
Una delle sue ultime apparizioni in pubblico fu accanto alla figlia Marie nel 2003: la giovane venne uccisa dal compagno Bertrand Cantat dei Noir Desir nello stesso anno e Trintignant non si riprese più.
LEGGI ANCHE: Bertrand Cantat, racconto choc: "Così uccisi Marie Trintignant"
Nel 2012 tornò al cinema nel film Amour di Michael Haneke, vincitore della Palma d'oro a Cannes. L'ultimo film di Jean-Louis Trintignant è stato I migliori anni della nostra vita di Claude Lelouche nel 2019.